Ecco un tutorial per impostare gli eventi nel tuo Google Tag Manager (GTM) in modo da avere i dati degli acquisti di e-commerce (importo, tipo di prodotto, ecc.) nel tuo account GA4.
È possibile configurare 3 eventi:
visualizza articolo: clic sul pulsante Scopri di più, pagina di dettaglio del prodotto
visualizza carrello: clic sul pulsante Offerta, fase di personalizzazione del tunnel di acquisto
acquisto: quando viene effettuato un acquisto
Configurare un tag
- Accedi alla dashboard di GTM.
- Vai su Tag e clicca su Nuovo.
- Assegna un nome al tag e seleziona un tag Evento GA4.
- Seleziona l'ID della misura (il tuo account GA4).
- Nome dell'evento
- Per il tag Purchase (acquisto) : purchase
- Per il tag View item (pagina dettagliata del prodotto) : view_item
- Per il tag View cart (fase di personalizzazione del tunnel d'acquisto) : add_to_cart
Crea e aggiungi un nuovo trigger di evento personalizzato inserendo il nome dell'evento:
- Per il tag Purchase (acquisto) : purchase
- Per il tag View item (pagina dettagliata del prodotto) : view_item
- Per il tag View cart (fase di personalizzazione del tunnel d'acquisto) : add_to_cart
⚠️ Non dimenticare di aggiungere a questa fase di trigger le regole per accettare o rifiutare il cookie GA4. Se stai utilizzando il nostro banner Axeptio, troverai di seguito i gruppi di trigger da creare per ogni tag.
7. Vai ai parametri degli eventi e configurare gli eventi come mostrato di seguito:
Questo passaggio prevede la creazione di nuove variabili (livello dati). È necessario rispettare il valore indicato nel nome della variabile. Esempio:
- Tag view cart:
- Variable value : ecommerce.value
- Variable currency : ecommerce.currency
- Variable items : ecommerce.items
Per questo tag, ti suggeriamo di impostare un gruppo di trigger composto da:
- l'evento personalizzato basato sull'aggiunta del prodotto, come questo:
- e l'evento legato all'accettazione del cookie di Google Analytics tramite Axeptio (se utilizzi il nostro banner):
- Tag purchase:
- Variable value : ecommerce.value (variabile precedentemente creata)
- Variable currency : ecommerce.currency (variabile precedentemente creata)
- Variable items : ecommerce.items (variabile precedentemente creata)
- Variable transaction_id : ecommerce.transaction_id (variabile precedentemente creata)
- Variable affiliation : MyBeezBox (non necessita la creazione di una variabile)
- Variable tax : 0 (non necessita la creazione di una variabile)
- Variable shipping : fc.ecommerce.shipping (questo tag necessita creazione variabile)
- Variable coupon : ecommerce.coupon (non necessita la creazione di una variabile)
Per questo tag, ti suggeriamo di impostare un gruppo di trigger composto da:
- l'evento personalizzato basato sull'acquisto, come sotto:
- e l'evento legato all'accettazione del cookie di Google Analytics tramite Axeptio (se utilizzi il nostro banner):
- Tag View item :
- Variable value : ecommerce.items.price (questo tag necessita creazione variabile)
- Variable currency : ecommerce.currency (variabile precedentemente creata)
- Variable items : ecommerce.items (variabile precedentemente creata)
Per questo tag, ti suggeriamo di impostare un gruppo di trigger composto da:
- l'evento personalizzato basato sulla vista prodotto, come questo:
- e l'evento legato all'accettazione del cookie di Google Analytics tramite Axeptio (se utilizzi il nostro banner)
8. Salva in tag e pubblica.
Monitora i dati su GA4
- Login sul tuo dashboard Google Analytics
- Vai a Rapporti -> Monetizzazione -> Acquisti ecommerce
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo