Configurazione delle notifiche e email di conferma

Modificato il Ven, 14 Mar alle 2:55 PM

Per garantire una comunicazione efficace e affidabile con i tuoi clienti dopo un acquisto sul tuo negozio

MyBeezBox, è fondamentale comprendere e gestire correttamente le notifiche e le email di conferma. 

Ecco una guida dettagliata su come impostare e gestire queste notifiche.


Processo di notifica standard

  • Email di conferma dell'acquisto al cliente: subito dopo la convalida del pagamento, viene inviata al cliente un'email di conferma dell'acquisto. Questa e-mail contiene i dettagli dell'acquisto e tutte le informazioni rilevanti relative al prodotto o al servizio acquistato.


  • Email di conferma della vendita alla struttura: contemporaneamente, viene inviata alla struttura un'email riepilogativa della vendita. Questa e-mail è indirizzata a un alias e-mail creato appositamente per il tuo negozio al momento della sua configurazione. Questo alias è solitamente composto dal nome del tuo negozio online combinato con il tuo ID di accesso. Esempio: ilmioristorante@bonkdo.com


    Gestione dell'email alias

    • Creazione e funzionamento: gli alias e-mail vengono configurati per semplificare la gestione delle comunicazioni senza esporre direttamente l'indirizzo e-mail principale. Per comprendere nel dettaglio la creazione e la gestione degli alias, puoi consultare questo tutorial: Tutorial sugli alias.


    Design et affidabilità dell'email

    • Design minimalista: per evitare che le e-mail vengano intercettate dai filtri antispam, sono progettate appositamente per essere semplici ed essenziali. In questo modo si aumentano al massimo le probabilità che le email arrivino correttamente nelle caselle di posta dei clienti.


    In caso di problemi di ricezione

    • Verifica del cliente: se un cliente segnala di non aver ricevuto l'e-mail di conferma, chiedigli di controllare le cartelle spam e cestino. Confermare anche l'indirizzo email utilizzato durante l'acquisto.
    • Invia nuovamente l'email di conferma: se il problema persiste, hai la possibilità di inviare nuovamente l'email di conferma. Se necessario, puoi anche modificare l'indirizzo email dell'acquirente prima di inviare nuovamente l'email. Per eseguire queste azioni, seguire i passaggi forniti in questa guida dettagliata: Rinvia l'email di conferma


    Delle domande o bisogno d'aiuto?

    Clicca qui per contattare il supporto


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo